Villa Cavalletti all’evento Fisar “I vini del grande vulcano laziale”
Il 22 marzo parteciperemo all’evento organizzato dalla Fisar Roma e Castelli Romani “I vini del grande vulcano laziale”.
Villa Cavalletti, insieme a più di 40 cantine locali, sarà promotore della valorizzazione del territorio e della sua produzione vinicola.
Sarà una meravigliosa occasione per degustare i vini che caratterizzano la nostra cantina e di scoprirne tutte le caratteristiche.
Saremo presenti cone le nostre speciali etichette:
IL MERACO: Il nostro Cesanese in purezza, un vitigno a bacca rossa che più rappresenta il territorio del Lazio. Dal colore rosso rubino tendente al granato, al profumo di frutta rossa, prugna e violetta, fino ad un gusto intenso e fresco, garantisce un’ottima permanenza sia al naso che al palato. I tannini equilibrati donano la giusta astringenza ed una piacevole bevibilità.
IL ROMA DOC ROSSO: l’incontro tra il Montepulciano e il Cesanese celebra perfettamente il suolo dei Castelli Romani, ricco di sali minerali grazie all’attività del Vulcano Laziale. Alla vista sprigiona un rosso rubino brillante, all’olfatto e al gusto libera note incisive di frutta matura, spezie e sottobosco. La presenza di Montepulciano, vitigno ricco in polifenoli e tannini, conferisce una notevole astringenza, corpo e buona permanenza.
LO SPUMANTE BRUT: prodotto da uve di Malvasia Puntinata e Trebbiano Giallo, raccolte anticipatamente e vinificate con cura attraverso metodo Charmat. Il prolungato contatto con i lieviti, per almeno sei mesi, regala allo spumante una caratteristica nota organolettica di “crosta di pane” e sentori floreali, che abbinati alle note fruttate di albicocca e frutta tropicale della Malvasia ed a quelle agrumate del Trebbiano, delineano un profilo aromatico ricco e complesso. Spiccata acidità e sapidità minerale sul finale. Il perlage è fine e delicato.